Cos’è e come funziona

Dal 1° gennaio 2025 il Prezzo Unico Nazionale (PUN) è stato sostituito dal PUN Index GME1, mantenendo piena continuità con il precedente PUN grazie alla stessa logica di calcolo.

Il PUN Index GME è l’indice di riferimento del prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata sul Mercato del Giorno Prima (MGP), sede di negoziazione delle Offerte di acquisto e vendita di energia elettrica per ciascun intervallo di mercato del giorno successivo, presso la Borsa elettrica Italiana (IPEX), istituita nel 2007, a seguito dell’entrata in vigore della legge sulla liberalizzazione del mercato dell’energia.

Sulla base della quantità di energia prodotta e richiesta nelle diverse zone d’Italia, la Borsa elettrica Italiana determina un prezzo di riferimento (il PUN Index GME) che varia di giorno in giorno e per periodo di negoziazione, in base all’andamento dei mercati, e tiene conto del prezzo di tutta l’energia, sia quella derivante da fonti rinnovabili che quella derivante da fonti fossili come petrolio e gas.

1. Di cui all’art.2–13.3.9 del TIDE.

PUN GME dal 2025

Nel seguito la tabella dei valori del PUN finora pubblicati dal GME aggiornati mensilmente da Gennaio 2025 a oggi.

 

Mese MONORARIO
(€/kWh)
F1 (€/kWh) F2 (€/kWh) F3 (€/kWh) F23 (€/kWh)
Febbraio 2025 0,150360 0,157640 0,158950 0,139910 0,148668
Gennaio 2025 0,143030 0,158320 0,151610 0,128540 0,139152

Fonte dati: “Fonte Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente”