Dal Servizio di Tutela al Mercato Libero
Soggetti vulnerabili
Soggetti non vulnerabili
- Persone di età superiore a 75 anni;
- Titolari di bonus sociale per disagio economico nell’anno in corso o in quello precedente;
- Le cui utenze sono ubicate in strutture abitative di emergenza a seguito di eventi calamitosi;
- Soggetti con disabilità ai sensi dell’articolo 3 della legge n.104/1992;
- Sul territorio nazionale tutti i clienti domestici non vulnerabili e condomini ad uso domestico* forniti nel Servizio di Tutela GAS dovranno scegliere tra le diverse offerte a Mercato Libero quella più adatta alle proprie esigenze entro il 31 dicembre 2023.
Info
La fine del Servizio di Tutela Gas Naturale, per chi non ha ancora scelto un fornitore sul mercato libero, ad esclusione dei soggetti identificati come vulnerabili, comporterà il passaggio al Mercato Libero delle forniture gas domestiche e condomini ad uso domestico su tutto il territorio nazionale; senza alcuna interruzione di fornitura.
Nel caso di mancata sottoscrizione di un’offerta a Mercato Libero entro il 31 dicembre 2023, verrà automaticamente applicata l’offerta PLACET a prezzo variabile a partire dal 1° gennaio 2024. I clienti identificati come vulnerabili, qualora non scelgano alcuna offerta a Mercato Libero, continueranno ad essere riforniti dal medesimo venditore alle condizioni definite da ARERA nell’ambito del Servizio di Tutela della vulnerabilità.
Si, è possibile sottoscrivere una qualsiasi offerta a Mercato Libero sulla base delle proprie esigenze, in qualsiasi momento.