ASM ENERGIA LANCIA IL FOTOVOLTAICO IN COLLABORAZIONE CON FGB SRL: UN PROGETTO ORIENTATO ALLA SOSTENIBILITÀ E AL TERRITORIO

ASM Energia S.p.A. compie un passo strategico verso la transizione energetica, entrando ufficialmente nel mercato del fotovoltaico con un’offerta che coniuga solidità, trasparenza e vantaggi concreti per famiglie e imprese in tutto il territorio della Lomellina.

Un’evoluzione naturale per ASM Energia, che da sempre pone l’energia al servizio delle persone e oggi amplia il proprio raggio d’azione per rispondere alle sfide della sostenibilità e dell’efficienza energetica.

Il progetto prende forma grazie a un accordo di collaborazione con FGB S.r.l., società vigevanese del Gruppo Vipetrol S.p.A., e rappresenta l’incontro tra due realtà storiche e complementari del territorio. L’obiettivo è rendere l’energia solare accessibile, personalizzata e ad alte prestazioni, attraverso impianti progettati per adattarsi alle diverse esigenze di consumo, spazio e investimento.

Questa collaborazione tra ASM Energia e FGB nasce dall’unione di due realtà profondamente radicate nella Lomellina. Un progetto che mette al centro il legame con il territorio e con le persone che lo abitano. Non si tratta soltanto di installare impianti: significa costruire un rapporto di fiducia, garantendo continuità, assistenza e presenza anche dopo l’acquisto.

Questa mattina, presso la sede di ASM Energia in viale Petrarca a Vigevano, è stato formalmente siglato l’accordo, alla presenza dell’Amministratore Delegato di ASM Energia S.p.A. Ing. Marco Ferrari, e dell’Amministratore Unico di FGB S.r.l., Dott. Roberto Galuppo.

L’intesa segna un ampliamento importante dei servizi offerti da ASM Energia, che affianca così alla tradizionale fornitura di gas ed energia elettrica un nuovo pacchetto di soluzioni per l’efficienza energetica. Oltre agli impianti fotovoltaici, nei prossimi mesi saranno progressivamente attivati anche servizi dedicati all’installazione di condizionatori, caldaie e altri prodotti per il comfort abitativo.

Carlo Alberto Carnevale Maffè, Presidente di ASM Energia S.p.A.: «Vogliamo portare un po’ più di sole e di energia a Vigevano e Lomellina. L’ingresso nel mercato del fotovoltaico rappresenta per ASM Energia un’evoluzione naturale, in linea con la nostra visione strategica orientata all’innovazione e alla sostenibilità. In un contesto in cui la transizione energetica non è più una prospettiva, ma una necessità, riteniamo fondamentale offrire soluzioni concrete, affidabili e accessibili per produrre energia pulita. Con questo progetto intendiamo rafforzare il nostro ruolo di operatore di riferimento sul territorio, ampliando l’offerta e mettendo a disposizione competenze, tecnologia e assistenza qualificata. È un impegno che affrontiamo con responsabilità, consapevoli che il cambiamento parte anche da chi, come noi, crede in un modello energetico più efficiente e sostenibile».

Marco Ferrari, Amministratore Delegato ASM Energia S.p.A.: «Grazie agli uffici commerciali di Vigevano e Mortara e ai dieci ASM Point attivi sul territorio, saremo in grado di rispondere con efficienza alle esigenze dei Clienti, proponendo un’offerta caratterizzata da impianti ai migliori prezzi di mercato, possibilità di accedere ai crediti d’imposta, soluzioni di finanziamento pluriennali e, non ultimo, sconti aggiuntivi in bolletta. Tutte le pratiche burocratiche saranno gestite direttamente da ASM e FGB, riducendo al minimo l’impegno per il Cliente. Le prime attivazioni saranno possibili già a partire dalla fine di giugno. Inoltre, i pannelli fotovoltaici ci aiuteranno a contribuire al risparmio energetico globale, in un’ottica green che da tempo caratterizza ASM, come dimostra l’85% di energia verde venduta lo scorso anno ai nostri Clienti».

Roberto Galuppo, Amministratore unico di FGB S.r.l. e Presidente del Gruppo Vipetrol S.p.A.: «Questa collaborazione con ASM Energia rappresenta per FGB S.r.l. un importante passo avanti nel percorso che da anni ci vede impegnati nella promozione di soluzioni energetiche sostenibili, efficienti e a misura di cliente. Portiamo in dote oltre vent’anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di impianti tecnici, un know-how maturato sul campo che ci consente oggi di proporre sistemi fotovoltaici di ultima generazione, capaci di coniugare tecnologia, affidabilità e risparmio energetico. Siamo convinti che la chiave del successo stia nella capacità di ascoltare le esigenze specifiche di ogni cliente, sia esso una famiglia, una piccola impresa, un’azienda agricola o un’attività industriale. Per questo adottiamo un approccio completamente personalizzato: ogni impianto nasce da un’analisi attenta del contesto, dei consumi, dell’esposizione e degli obiettivi di efficienza. E viene realizzato con componenti di alta qualità e procedure collaudate, in tempi rapidi e con un servizio che accompagna il cliente in ogni fase: dal primo sopralluogo fino all’allaccio e alla manutenzione post-installazione. FGB non si limita a fornire un impianto: offre un pacchetto completo, chiavi in mano, che include anche le pratiche burocratiche, l’eventuale accesso a incentivi o detrazioni fiscali e un servizio di monitoraggio e assistenza tecnica continua. Tutto questo è possibile grazie al supporto del Gruppo Vipetrol S.p.A., di cui Fgb fa parte dal 2007, e che ci consente di affrontare progetti su ogni scala, con la solidità strutturale e la visione strategica di una grande realtà industriale. Ma c’è un altro aspetto, per noi fondamentale, che condividiamo con ASM Energia: il radicamento nel territorio. Essere aziende locali significa essere vicini ai cittadini, fisicamente e professionalmente, offrendo loro non solo un servizio, ma una presenza. Anche dopo l’installazione. Per questo crediamo che l’unione tra due realtà storiche e solide come le nostre possa davvero fare la differenza: perché chi si affida a noi sa di poter contare su interlocutori affidabili, pronti a rispondere e a intervenire in ogni momento».

L’offerta fotovoltaica è rivolta sia ai clienti domestici sia alle aziende, con soluzioni dedicate e possibilità di scontistiche personalizzate per le attività produttive che intendono ridurre i costi energetici e investire in sostenibilità.

Gli impianti saranno realizzati con tecnologie di ultima generazione, studiate per garantire la massima efficienza e adattabilità alle diverse esigenze di consumo, con la possibilità di integrare sistemi di accumulo per ottimizzare l’autoconsumo.

Per i clienti residenziali è previsto il recupero fino al 50% del costo dell’impianto grazie alle detrazioni fiscali previste dal Bonus Casa. A ciò si aggiunge un bonus in bolletta fino a 300 euro, distribuito in forma di sconto mensile per cinque anni e riservato a chi attiva anche l’offerta luce dedicata.

ASM Energia offre inoltre diverse modalità di pagamento: bonifico in un’unica soluzione, formula mista con saldo post-installazione, oppure finanziamenti pluriennali a tassi agevolati.

Il percorso è semplice e interamente accompagnato: si parte dalla richiesta iniziale – tramite numero verde o modulo online – per proseguire con un sopralluogo tecnico gratuito e senza impegno, quindi con la definizione di un’offerta su misura e la successiva sottoscrizione del contratto.

Tutte le fasi, comprese le pratiche amministrative, sono seguite da ASM Energia e dai tecnici di FGB, assicurando un’assistenza completa fino all’allaccio dell’impianto. Un servizio chiavi in mano che consente al cliente di affrontare il percorso con serenità, contando su un unico interlocutore affidabile, disponibile anche nel post-installazione per eventuali esigenze di assistenza o ottimizzazione dell’impianto.

Il servizio sarà attivo a breve e ASM Energia è già al lavoro per garantire la migliore assistenza.