Indici

 

Consulta gli indici applicati all’energia elettrica e al gas per le forniture domestiche e non domestiche.

Indice PUN GME

Cos’è e come funziona

Dal 1° gennaio 2025 il Prezzo Unico Nazionale (PUN) è stato sostituito dal PUN Index GME1, mantenendo piena continuità con il precedente PUN grazie alla stessa logica di calcolo.

Il PUN Index GME è l’indice di riferimento del prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata sul Mercato del Giorno Prima (MGP), sede di negoziazione delle Offerte di acquisto e vendita di energia elettrica per ciascun intervallo di mercato del giorno successivo, presso la Borsa elettrica Italiana (IPEX), istituita nel 2007, a seguito dell’entrata in vigore della legge sulla liberalizzazione del mercato dell’energia.

Sulla base della quantità di energia prodotta e richiesta nelle diverse zone d’Italia, la Borsa elettrica Italiana determina un prezzo di riferimento (il PUN Index GME) che varia di giorno in giorno e per periodo di negoziazione, in base all’andamento dei mercati, e tiene conto del prezzo di tutta l’energia, sia quella derivante da fonti rinnovabili che quella derivante da fonti fossili come petrolio e gas.

1. Di cui all’art.2–13.3.9 del TIDE.

PUN GME dal 2025

Nel seguito la tabella dei valori del PUN finora pubblicati dal GME aggiornati mensilmente da Gennaio 2025 a oggi.

MeseMONORARIO
(€/kWh)
F1 (€/kWh)F2 (€/kWh)F3 (€/kWh)F23 (€/kWh)
Febbraio 20250,1503600,1576400,1589500,1399100,148668
Gennaio 20250,1430300,1583200,1516100,1285400,139152

Fonte dati: “Fonte Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente”

 


 

Indice PSV

Il PSV (Punto di Scambio Virtuale) è il principale punto di incontro virtuale per lo scambio e la cessione di gas tra gli operatori in Italia.
L’indice PSVDA_MM è pari alla media aritmetica delle quotazioni giornaliere “Heren Day Ahead Price”, espresse in €/MWh e convertite in €/Smc sulla base di un coefficiente moltiplicativo pari a 0,0105833, riferito ad un potere calorifico superiore pari a 0,03852 GJ/Smc.

La seguente tabella rappresenta i valori dell’indice da Gennaio 2025 e viene aggiornata mensilmente.

MesePSV €/Smc
Febbraio 20250,566178
Gennaio 20250,533576